Canali Minisiti ECM

Vaccini: #PerchèSì' di Sanofi premia nuovi social e linguaggio nello sport

Aziende Redazione DottNet | 03/10/2019 12:16

Riconoscimento anche alla campagna dedicata agli operatori

Una challenge lanciata su Tik Tok, il nuovo social emergente tra i giovani, il linguaggio 'universale' dello sport , ma anche una campagna diretta agli operatori sanitari. Questi i vincitori del progetto progetto #PerchéSì, il contest dedicato alla comunicazione sui vaccini ideato da Sanofi Pasteur giunto alla seconda edizione, proclamati a Roma.  I vincitori sono stati scelti tra 54 progetti, 31 per la categoria "ASL e distretti sociosanitari" e 23 per la categoria "Università, Società Scientifiche, Ospedali, Associazioni e Fondazioni". Una giuria di esperti ha selezionato i 10 finalisti che hanno concorso per il primo premio e partecipato all'hackathon di co-creazione per immaginare e sviluppare insieme a una trentina di giovani creativi e comunicatori la migliore campagna per comunicare il valore della vaccinazione. Nella categoria Asl e distretti è stato premiato il progetto di ATS Milano Città Metropolitana, che ha usato il linguaggio universale dello sport per raccontare il valore della vaccinazione.

pubblicità

Nella seconda è stato premiato invece 'Operatori sanitari in campo per la vaccinazione', dell' Università degli Studi e della Aou di Sassari, una campagna dedicata agli operatori chiamati a 'dare il buon esempio. Dai partecipanti all'hackaton, divisi in dieci gruppi, sono stati invece elaborati progetti orientati ai nuovi mezzi di comunicazione, e a trionfare è stato quello che prevede una campagna sul social Tik Tok. "il bilancio è ampiamente positivo - ha commentato il general manager di Sanofi Pasteur Mario (RPT MARIO) Merlo -, perché per il secondo anno la scienza, insieme ai giovani comunicatori hanno realizzato nuove idee molto più incisive per promuovere il valore della vaccinazione, con nuove vie, nuovi metodi molto più in linea con le piattaforme digitali".  Al primo classificato per ognuna delle due categorie del contest sarà offerta la partecipazione ad un master intensivo in comunicazione digitale, promosso da Tree presso il Centro Copernico di Milano. Mentre i giovani vincitori dell'hackathon si aggiudicheranno un viaggio-studio organizzato dall'Institute of Interaction Design di Copenaghen.

Commenti

I Correlati

Decisione a sorpresa. "Dobbiamo ottenere il vaccino più fresco". In Italia lieve aumento casi

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus